L’Aquila dopo il terremoto, il racconto di un anno (di Aldo Cerulli)

Tanto si è scritto sulla situazione abruzzese che, per questa volta, vorrei mettere da parte l’analisi e parlarne come in un colloquio che racconta di un anno e collega oggi e ieri prendendo spunto dai fatti e dalle molte mail che arrivano a Cittadinanzattiva. Il terremoto aquilano, il più ripreso e fotografato nella storia, rischia, purtroppo, di diventare nella cruciale fase della ricostruzione, una equivoca fiction televisiva. Con il rischio che tutti i problemi saranno risolti, e tutti gli sfollati non saranno più tali, allorchè il 50% per cento più uno dei telespettatori sarà convinto di ciò.

Le parole e le C.A.S.E. ovvero comunicazione, immagine e realtà: un racconto ironico e disincantato del post-terremoto a L’Aquila

Apoteosi mediatica è stata il vertice del G8, che sarà ricordato per i vaghi impegni di circostanza sul come impedire che il pianeta vada a rotoli. E per la lacrimuccia di Carla Bruni tra le macerie, per la granita di patate e l’assoluto di peperone arrosto cucinati da un grande chef abruzzese, per le first lady che fanno il tagadà sopra al tappeto che simula una scossa sismica, per la tenda beduina dove ha dormito Gheddafi, meritandosi la simpatia degli aquilani.

Interessa meno sapere che la Guardia di finanza, sede del vertice e trasformata con svariati milioni di euro in una caserma a cinque stelle, è di proprietà, e tale resterà, delle banche Finnat, IMI, Barclays Capital, Royal Bank of Scotland e Leheman Brothers, prime beneficiarie, anche in occasione di questa crisi, di aiuti umanitari. Molti camerieri del G8 hanno poi lavorato in nero, e le hostess, tra cui molte sfollate, somministrate da un’agenzia, hanno vivamente protestato perchè costrette a lavorare 14 ore di fila per 75 euro.

”Vedrete cose che voi terremotati non avete mai visto”, declama il Presidente Ricostruttore, davanti al silente parterre dei giornalisti.

Nel cratere reale però gran parte delle macerie sono li dov’erano all’alba del 6 aprile e l’unico tentativo di rimuoverle è fallito perché il Comune ha affidato senza gara un appalto da 50 milioni per la rimozione ad una ditta senza requisiti. E’ esploso uno scandalo, la magistratura indaga, le macerie attendono con compostezza. (Saranno poi i cittadini ad organizzarsi e ad avviare una simbolica ed effettiva raccolta delle macerie con le famose carriole). Intanto trentamila sfollati di cui il 70% anziani, hanno vissuto per molti mesi sotto le tende. Altri 29mila sono in villeggiatura coatta in case private e alberghi della costa, che grazie al rimborso quotidiano di 50 euro a persona hanno salvato la stagione turistica. Nelle tende si è alternato un caldo boia ed un freddo glaciale tipico di una città ove si va sotto zero già a settembre e sono stati centinaia i casi di malori e ricoveri. ”Ci mancava solo una biblica invasione delle cavallette”, scherzava un buontempone per sdrammatizzare. Detto fatto. Milioni di cavallette  hanno assediano le tendopoli di Aquila est e mentre gli sfollati lottavano armati di scopa contro gli indesiderati ospiti, le banche gli ritiravano dal conto la rata del mutuo, in barba alla sospensione disposta, in modo assai vago, nel decreto Abruzzo.

Intanto il cratere somiglia sempre più ad una piscina dove nuotano squali e su cui volteggiano avvoltoi. I prezzi delle case e dei locali commerciali agibili sono infatti triplicati. ”E’ la legge della domanda e dell’offerta”, spiegano i possidenti locali. E più che della mano invisibile del mercato si dovrebbe parlare di un calcio in culo a molti aquilani.

”Alla guerra ci si va con chi ti vende le armi, al terremoto con chi ti ricostruisce le case”, sentenzia uno sfollato che la guerra l’ha fatta per davvero. Intanto il Presidente tesse le lodi dei pilastri antisismici, che ricordano tozze colonne di un tempio, e che reggeranno i prefabbricati del piano C.A.S.E. ”I primi appartamenti – assicura – saranno consegnati a metà settembre”, con tanto di tivù al plasma. Solo per 1500 sfollati, quanto basta per un trionfale taglio del nastro a reti unificate. Le altre casette saranno consegnate, ”anche gratis”, si legge nel Decreto, in totale a 12-14mila sfollati.

Mancano comunque all’appello 20mila sfollati con case distrutte, e altre migliaia che devono avviare complicati lavori di ristrutturazione. Ad essi si aggiungono poi gli studenti e i cittadini non residenti, che nessuno calcola.

Inevitabile che nelle tendopoli si è litigato per contendersi il diritto  a vivere per primo nelle C.A.S.E, senza sapere  che era il  sindaco a decidere per  l’assegnazione degli alloggi.

Le C.A.S.E. rappresentano però il fare che si vede e si tocca con mano. E chi le contesta è preso per matto. La Protezione civile non si è fatta perciò problemi a pubblicare sul suo giornalino un articolo in cui i comitati dicono che questi quartieri diventeranno ghetti e stravolgeranno il tessuto urbano, che occorre una fase intermedia per progettare in modo partecipato ”una città laboratorio della terza rivoluzione industriale”.

Per non essere presi per matti, occorre dare i numeri :

Premessa

I dati di seguito riportati sono tratti fedelmente dall’ordinanza n.° 3753 del 26 Luglio 2009: “Censimento dei danni“ nel cratere:

Totale edifici danneggiati 63505 di cui:
Edifici privati 59609,
Pubblici  1237,
Ospedali 54,
Caserme 177,
Scuole 682,
Attività produttive 1746.

Mentre i dati relativi al solo comune della città di L’Aquila, riferiti ai soli edifici privati sono così ripartiti:
abitazioni classificate di tipo A 11037 (Agibile),
abitazioni classificate di tipo B 4234 (Temporaneamente inagibile),
abitazioni classificate di tipo C 607 (Parzialmente inagibile),
abitazioni classificate di tipo D 260 (Temporaneamente inagibile),
abitazioni classificate di tipo E 7434 (Inagibile),
abitazioni classificate di tipo F 1314 (Inagibile per rischio esterno).

totale immobili privati danneggiati nel solo comune di L’Aquila sono 24886 su un totale dei comuni del cratere di 59609.
Vale a dire, il 41,7% degli edifici privati adibiti ad abitazione danneggiati nel cratere si trovano nel comune di L’Aquila.
Un disastro di proporzioni gigantesche, che nessuno ha saputo, o meglio voluto descrivere nella sue reali dimensioni che ha comportato:

1) Deportazione di massa fuori dalla città capoluogo di almeno 40000 degli oltre 67000 sfollati.
2) Spostamento del “G 8” programmato per il mese di Luglio 2009 a “L’Aquila” dalla sede prevista del “La Maddalena”.
3) Lancio e realizzazione del progetto C.A.S.E., dei  M.A.P. e dei Moduli Scolastici

A distanza di un anno, sono ancora 20000 gli sfollati assistiti dalla protezione civile in alberghi sulla costa o nell’entroterra, presso la Guardia di Finanza di Coppito e nelle ex caserme di L’Aquila, con un costo stimato mensile di circa (64,00 € * 30 gg * 20000 sfollati =) 38.400.000,00 €, mentre è sempre più lontana la data del possibile rientro nella propria abitazione;
ci sono inoltre altri 15000 sfollati in autonoma sistemazione, con un costo giornaliero di circa 200,00 € per sfollato, ed un costo mensile di (200,00 € * 15000 sfollati =) 3.000.000,00 €/mese, senza contare quante sono le famiglie assistite in abitazioni a canone concordato a spese del Comune in attesa di rientrare nei propri alloggi.

A tali costi si aggiungono quelli del Progetto Case (costo  2.700 €/mq) che ha superato ad oggi 1.000.000.000. (un miliardo) di euro.
Una vera follia, considerando che solo fino al giorno prima del sisma del 6 Aprile 2009, nel quartiere di Pettino, il quartiere più nuovo ed in espansione di L’Aquila, un appartamento di 100 mq, composto da tre stanze, salone doppi servizi, cantina e garage si acquistava comodamente con 180.000,00 €, cioè a 1800,00 €/mq, per fare un poco di statistica, mediamente ad un prezzo al mq. inferiore del 25%. con una superficie disponibile del 25% superiore.

 Allo slogan di giugno della propaganda istituzionale  “un tetto per tutti entro il 15 di settembre”, oggi a distanza di un anno molti cantieri del progetto CASE ancora non sono ultimati, molti abitazioni non sono ancora assegnate, i MAP nelle periferie cittadine ospitano scarse 1000 persone, i MAR rimangono per ora solo un progetto.

Comunque, praticamente a conclusione di questo mirabile progetto, delle 4500 abitazioni ne sono state assegnate, al momento della stesura di questo documento, circa 3500 ed ospitano circa 10500 sfollati.

 Ciò che i media non hanno detto

Ricordate i primi giorni dopo il sisma? Dalle riprese fatte per lo più dall’alto, si mostrava una città danneggiata, ma quello che si distingueva chiaramente era il centro storico, o i piccoli borghi e comuni limitrofi, dove le abitazioni in pietra erano rovinosamente venute giù, dove si potevano vedere chiaramente gli edifici scoperchiati.

Mentre le visioni di insieme, prese dall’alto mostravano il resto della città senza evidenti danni, le periferie, il quartiere di Pettino, quello più nuovo e popolato, essendo nella sua totalità edificato in cemento armato, sembra non aver subito danni.

Il messaggio che è passato sui media è questo: “la parte vecchia della città, i monumenti, e le vecchie chiese, sono venute giù a causa dell’età e del tipo di costruzione. Nei borghi ci sono danni per lo stesso motivo, il resto della città, come mostrato dalle immagini televisive, non ha danni, eccetto qualche edificio costruito malamente. Tutto sommato poteva andare peggio, in fin dei conti ci sono state solo 308 vittime. 

ORA LA FICTION

Un futurologo terremotato riunisce su un tavolo ritagli di giornale dove si riferisce che la ricostruzione delle seconde case di chi ha la prima beneficiaria di contributi, non sarà finanziata; 160 lavoratori della Technolabs sono ad un passo dal licenziamento, la Transcom se ne va e 400 sfollati resteranno in mezzo alla strada, la Coop chiude, la Tils è in crisi, futuro incerto per 300 dipendenti dell’Alenia. Il Premier verrà in vacanza in città.

Sono questi i fotogrammi di un’altra ipotetica fiction intitolata ”L.A.Q.U.I.L.A. tornerà a volare”. Scena madre: migliaia di terremotati, uno dopo l’altro, salgono sul treno con valigie e portatili, salutano col fazzoletto ed emigrano. Dopo aver venduto la casa del centro storico ai grandi immobiliaristi, a 2mila euro a metro quadro, per case che prima ne valevano anche 8mila.

Primo finale, 6 aprile 2017: i turisti a bordo della metropolitana di superficie, finalmente completata con i fondi del post-terremoto, fotografano i ruderi del centro. Nel container del Comune si litiga per le nomine al cda dell’Ente Ricostruzione. Gli abitanti del ghetto antisismico di Preturo giocano sul campo da bocce più lungo d’Europa, la pista dell’aeroporto del G8.

Secondo finale, 6 aprile 2021: L’Aquila è diventata la Porto Rotondo degli Appennini, città satellite a cinque stelle della capitale, con cui è collegata da un treno super-veloce. Carla Bruni, questa volta sorridente, passeggia tra i palazzi storici e gli innesti urbani a firma di note archi-star, a braccetto del Commissario d’Italia Guido Bertolaso. Nessuna traccia però di tanti terremotati di basso ceto sociale che oggi sono dispersi nell’Abruzzo. Loro, nel casting della ricostruzione, non sono stati contemplati, neanche come comparse.

 Aldo Cerulli segretario di Cittadinanzattiva Abruzzo

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *