Sanità e sicurezza:intervista a Domenico Gioffrè

Un’ottantenne originario di Molfetta muore dopo essere caduto da una autoambulanza a Bari.
Una donna muore di tumore in Trentino. Il risultato del pap test non le era stato mai spedito perché il francobollo non era stato pagato.
All’ospedale civile Annunziata di Cosenza, ad una bambina di due anni e mezzo è stato ingessato per errore il braccio sano.
E tutto ciò in poche settimane a cavallo della fine del 2009 e l’inizio del nuovo anno. Prendiamo spunto da questi fatti, riportati sulle prime pagine dei giornali, per rivolgere alcune domande a Domenico Gioffrè responsabile, per Cittadinanzattiva, del Tribunale per i diritti del malato della regione Toscana.

civicolab:

E’ davvero inquietante che l’ospedale in quanto luogo di cura, sia il posto dove si muore per errori, cattiva organizzazione, colpa grave, imperizia. Tra pochi giorni si spegneranno i riflettori su queste vicende e, forse, tutto tornerà come prima. Ne riparleremo insomma alla prossima occasione. Ma è davvero inevitabile che accadano fatti così gravi?

Gioffrè:

Rispetto ai casi verificatesi in questi giorni è sempre difficile poterne parlare solo sulla base di ciò che hanno pubblicato i giornali. Il rigore richiede sempre una conoscenza esatta dei fatti anche se non si può accettare che in una ortopedia ti ingessino il braccio sbagliato o che un paziente cada dall’ambulanza e che non ti consegnino per tempo un test che può salvarti la vita. Questo non è ammissibile. Non sono categorie da ascrivere tra quelle imponderabili. C’è da chiedersi, piuttosto, se alcuni di questi casi non siano stati preceduti da segnali premonitori che non sono stati colti ed ai quali non è stata data la giusta importanza e posto l’adeguato rimedio.

 civicolab:

Lei si riferisce a possibili errori, eventi avversi, di cui non si è percepita la potenziale pericolosità e per i quali si sia anche trascurato un attento esame delle cause?

 Gioffrè:

Esattamente. Voglio dire insomma che alcuni eventi vengono preceduti da segnali che dovrebbero essere registrati per darne poi un’attenta lettura. E’ questa la cultura che dobbiamo sviluppare nel nostro paese e forse non lo abbiamo fatto ancora abbastanza. Di certo non potremo eliminare del tutto l’errore. Esso non risparmia nessuna attività umana. Non correggerlo, evitando così che si ripeta o che si trasformi in incidente, talvolta fatale, è sbagliato. Mentre, invece, è possibile intervenire per ridurre al minimo i casi e la loro gravità. E’ doveroso farlo. Ed è colpa grave non farlo.

 civicolab:

Lei si riferisce probabilmente ai cosi detti “eventi sentinella”

 Gioffrè:

Esatto. Mi riferisco agli “eventi sentinella” che si presentano quasi tutti i giorni all’interno delle procedure e che solo in determinate circostanze, in concomitanza con altri fattori sfavorevoli creano l’incidente. Prevenire l’incidente, ridurre i suoi effetti, vuol dire discutere con tutta l’equipe di lavoro l’evento sentinella, capirne le ragioni e rimuoverne la cause. Insomma intervenire a monte perché non serve a nulla farlo a valle quando può essere troppo tardi. Anzi, quasi sempre è troppo tardi.

 civicolab:

E allora perché c’è tanta riluttanza ad affrontare questi temi ?

 Gioffrè:

Se l’evento avverso è causato dall’errore umano la prima cosa che si fa istintivamente è quella di occultarlo. Il concetto della “colpa”, e quel che ne consegue, prende il sopravvento su tutto ed impedisce l’analisi delle cause e dei contesti in cui è potuto maturare l’errore, tra questi, non di rado, una cattiva organizzazione del lavoro.

 civicolab:

Umberto Veronesi ha dichiarato che la nostra sanità è una delle migliori al mondo. Lei è d’accordo?

 Gioffrè:

Condivido questa valutazione anche se in alcune zone del nostro paese non vengono garantiti a tutti gli stessi diritti. Viviamo in un paese ineguale. Ma questo non ha tanto a che fare con l’argomento di cui stiamo parlando. Incidenti clamorosi si sono verificati anche in regioni cosiddette virtuose. Gli incidenti insomma non hanno patria e purtroppo si ripeteranno. Speriamo sempre meno.

 civicolab:

Che ruolo possono giocare i “cittadini attivi”?

 Gioffrè:

In molti paesi scandinavi si sono accorti già da molti anni che la collaborazione dei cittadini è utile per il miglioramento della cultura della sicurezza. Un cittadino più consapevole è sempre un valore aggiunto. Nel nostro paese, salvo qualche tentativo in alcune regioni, questo coinvolgimento non è ancora avvenuto. Non è stato richiesto. I pazienti devono poter esercitare il loro diritto di conoscere tutti gli atti inerenti la loro salute e la documentazione relativa, ivi compresi i contenuti del report degli eventi avversi in cui sono stati coinvolti, segnalando disservizi e problemi che sono sotto la loro diretta applicazione e vigilando, come tutti sulla propria sicurezza.

 civicolab:

Mi risulta però che in Toscana avete qualche esperienza positiva in tal senso

 Gioffrè:

Si. Nella nostra regione già da qualche anno all’interno dell’Assessorato al diritto alla salute è stato istituito il “Governo del rischio clinico”. E’ una struttura formata da professionisti di valore che sta facendo molta cultura in questo settore anche con provvedimenti e misure già applicate in tantissime strutture sanitarie.

 civicolab:

E voi del Tribunale per i diritti del malato quali azioni state svolgendo?

 Gioffrè:

Abbiamo affrontato i temi della sicurezza in una “Giornata regionale di sanità” chiedendo di:
1) Migliorare la qualità delle cure e dell’assistenza.
2) Incoraggiare la segnalazione e la cultura della trasparenza, non occultando l’errore. La sua discussione è un modo efficace per evitare il suo ripetersi.
3) Inseguire l’obiettivo che sia anche il paziente a segnalare un evento avverso mediante l’istituzione di un sistema di reporting da parte dei pazienti.
4) Attivare un registro regionale del tipo “incident reporting” per la registrazione e valutazione degli errori più frequentemente rilevati.
5) Realizzare eventi di informazione e formazione rivolte agli operatori sanitari e campagne informative rivolte ai cittadini.
6) Realizzare un sistema informativo integrato su: reclami, incidenti e contenzioso finalizzato all’istituzione di un Osservatorio regionale degli eventi indesiderati.
7) Simulare degli incidenti in Aree critiche.
8) Realizzare e integrare tre sistemi informativi (reclami, incidenti e contenzioso) per realizzare un Osservatorio regionale degli eventi indesiderati.
9) Identificare specifiche aree ad alto rischio.
10) Migliorare la comunicazione con il cittadino / paziente.
11) Informatizzare le procedure diagnostiche e terapeutiche nelle strutture sanitarie e la cartella clinica.
12) Garantire l’equipollenza delle prestazioni per ridurre i fattori di stress. (es. nelle aree chirurgiche).

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *