Pubblicati da Admin

Napolitano ha salvato l’Italia ma la lezione non è servita

Un ex Presidente della Repubblica, da molto tempo ritiratosi dalla scena pubblica, muore a 98 anni e intorno alla sua vita si scatena un diluvio di dichiarazioni, commenti, articoli non solo per lodarne i meriti, ma anche per attaccarlo per i suoi supposti demeriti con una “cattiveria” che si riserva solo agli avversari politici. È […]

Immigrazione: ci vorrebbe un colpo d’ala

Sull’immigrazione non c’è più nulla da scoprire. C’è sempre stata e gli esseri umani si sono sempre spostati alla ricerca di migliori condizioni di vita. In Europa da almeno vent’anni è diventata un fenomeno di massa. In Italia anche, ma con una particolarità: gli ingressi regolari sono molto difficili. Una legge del 2002, la Bossi-Fini, […]

Immigrazione, periferie, criminalità e bonus edilizi

I nodi vengono al pettine. Decenni di scelte politiche all’insegna dell’aggiramento dei problemi stanno producendo destabilizzazione. In alcune zone il controllo del territorio è nelle mani della criminalità. La spiegazione più diffusa è che mancano: lavoro e benessere, scuole a tempo pieno, servizi culturali e centri sportivi; assistenza per ogni tipo di bisogno. Insomma ci […]

Una proposta indecente per Giorgia Meloni: perdere le europee

Ripubblichiamo  parte della newsletter de Il Foglio di stasera a cura di Giuseppe De Filippi Forse è il giorno meno adatto per questo articolato consiglio non richiesto a Giorgia Meloni, che oggi si impegna nella difesa di Dio (gli imperatori sacri o i re cattolici o cristianissimi non erano andati oltre al titolo di difensori […]

La crisi del Servizio Sanitario fa male alla salute

Un articolo di Alice Facchini tratto da www.valigiablu.it Mancati investimenti, liste di attesa, carenza di personale, strutture da rimodernare. Dopo la pandemia si è molto parlato della necessità di un rilancio del nostro Servizio Sanitario nazionale (SSN), rilancio che però non c’è stato. Anzi: l’Italia continua ad essere uno dei paesi europei che meno investe […]

Si avvicina il bilancio e mancano i soldi (da sprecare)

Si avvicina la legge di bilancio e i nodi vengono al pettine. Come sempre ci si accorge che i soldi non bastano e che ogni scelta politica è soggetta al gioco dei consensi elettorali ovvero spendo se porta voti. Infatti le opposizioni sembrano gioire dei problemi del governo ignorando le mine disseminate nel bilancio quando […]

Punirne uno per educarne cento

Unum castigabis, centum emendabis (Ne castigherai uno, ne correggerai cento). Un’antica locuzione latina ci indica una strada. Il dibattito sui provvedimenti di contrasto alla delinquenza giovanile è viziato da una deformazione prospettica: si pensa alla pecorella smarrita da recuperare, ma non al gregge (“ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito, che per […]

Non solo salario minimo contro il lavoro povero

Salario minimo sì o no? Il dibattito è aperto. Fra i tanti interventi pubblichiamo alcune parti di un articolo di Francesco Armillei e Ivan Lagrosa tratto da www.lavoce.info Il testo integrale con i grafici lo si può leggere QUI Perché il salario minimo orario non basta Una delle motivazioni principali utilizzate nel dibattito pubblico italiano […]

I bonus che tolgono a tutti per dare a pochi

Quanto alla fine pagheremo per il 110% oggi come oggi non lo sa ancora nessuno, visto che ancora continuano ad arrivare crediti ceduti (qui http://www.tinyurl.com/2tts9w6d e qui http://www.tinyurl.com/37vter2k qualche approfondimento). Pur nell’incertezza, sappiamo però che quella sciagurata misura peserà nei tempi a venire e impedirà, per esempio, di destinare fondi a capitoli di spesa decisamente […]

La polpetta avvelenata dei bonus edilizi

Le cifre parlano da sole: 146 miliardi di crediti fiscali a fine agosto, 23 già scontati e il resto da scontare. Crediti fiscali che tagliano le entrate a colpi di decine di miliardi ogni anno. In più 13 miliardi di truffe già accertate rese possibili dalla permissività delle procedure. Se si pensa quanto si fatica […]