
Rispondiamo con la Costituzione ! (di Patrizia Carboni)
0 Commenti
/
E’ ciò che stiamo facendo tutti i giorni all’Istituto tecnico…

Napoli e la Campania come un campo di battaglia (di Paolo Miggiano)
Le mafie in Italia sono l’impresa economica più potente e…

Come va la scuola? Intervista alla preside del liceo Tacito di Roma
Intervista alla Prof.ssa Giuliana Mori preside del liceo Tacito…

Meno si investe in formazione meno si conterà in futuro (di Claudio Lombardi)
Il titolo di questo articolo è preso dal messaggio che riassume…

L’ITIS Fermi di Roma decide: un anno scolastico scandito dalla Costituzione
In data 16 settembre 2010 il Collegio dei Docenti dell'Itis Fermi…

La ricchezza sarà comune o non sarà: una terza strada fra pubblico e privato (di Alberto Biancardi)
Il titolo è preso in prestito, con qualche adattamento, da André…

Impressioni di fine estate: i problemi degli italiani e gli impegni della politica 2a parte (di Claudio Lombardi)
La crisi economica non è passata e le sue conseguenze si sentono…

Impressioni di fine estate: i problemi degli italiani e gli impegni della politica 1a parte (di Claudio Lombardi)
E anche agosto è passato. Ora siamo alla cosiddetta ripresa…

Preghiera per la scuola pubblica che muore (di Aldo Cerulli)
Padri, uomini d’ordine e formatori d’opinione, voi che applaudite…

Tagli ai servizi locali? Sacrifici per la crisi? e per i derivati chi paga? (di Claudio Lombardi)
Il male oscuro dei derivati si aggira negli scenari della vita…