Il punto
Il progetto trumpiano per fare gli interessi russi in Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminSembra che Trump abbia in testa il progetto di un mondo dominato da tre imperi ognuno con una propria area di influenza riconosciuta dagli altri. Ciò spiegherebbe il tradimento dell’Ucraina e dell’alleanza atlantica, la convergenza con la Russia di Putin, i tentativi di disgregare l’Unione europea, i dazi per indebolirne l’economia. In questo disegno Putin […]
Trump sta minando gli Usa: perché?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminSi è capito che per il nuovo corso della Casa bianca conta la forza e chi la detiene. Contano gli interessi. Le alleanze basate sugli ideali sono un peso inutile. L’avversario più temibile è la Cina. La Russia parla lo stesso linguaggio della forza, ma non compete con gli Usa perché è un nano economico […]
La transizione dell’Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminCi voleva il calcio della guerra in Ucraina e il calcione del disimpegno Usa e la fine di fatto dell’Alleanza atlantica per spingere alcuni stati europei a fare i primi passi. L’Unione europea a 27 resterà come regolatore di un’area economica integrata basata sull’imprescindibile adesione ai valori di libertà e democrazia. Sicuramente crescerà ancora con […]
Trump e Putin all’assalto dell’Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl trumpismo è un incubatore di ferocia e di ingiustizia. I trumpisti cianciano di libertà, ma intendono il loro arbitrio. Parlano di pace, ma intendono il diritto del più forte di prendersi ciò che vuole: territori, vita e beni. Oggi Trump approva il massacro dell’Ucraina da parte della Russia e ci mostra cosa è la […]
Oltre la trappola dei Trattati fondare una comunità di difesa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminOra sappiamo che era tutto vero: il nuovo corso Usa di Trump e Vance ha deciso di distruggere le alleanze nate dalla Seconda Guerra mondiale. Il regalo a Putin di una mezza vittoria sull’Ucraina lascia le porte aperte ad altre invasioni verso l’obiettivo strategico di smembrare l’Europa legandola a Mosca. Che interesse abbiano gli Stati […]
La posta in gioco non è l’Ucraina, è l’Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNon bisogna essere ingenui. Gli Usa guidati da Trump si stanno comportando come se l’Unione europea fosse un’entità ostile. Mollano l’Ucraina seguendo l’impostazione strategica già implicita nei comportamenti di Biden e della UE nei due anni passati (tante parole, ma sistematici ritardi nella consegna delle armi più efficaci) e guardano alla Russia come se potesse […]
CPI e ONU. Finito il tempo delle illusioni
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminTRUMP nel suo impeto distruttivo ha messo a nudo la fragilità degli equilibri internazionali basati su organismi di rappresentanza, patti e regole che venivano raccontati come se fossero dotati di una loro propria sacralità. L’ONU si è rivelato una finzione: ha sorvolato sulla guerra in Ucraina mentre ha messo nel mirino Israele aggredito dagli islamisti. […]
Il caso Almasri, Trump e la disfatta progressista
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl caso Almasri lo dimostra e non c’è da girarci troppo intorno, basta leggere e ascoltare: la cultura progressista non ha risposte concrete. I giornali di riferimento e gli esponenti politici battono tutti sul tasto della condanna morale e dell’indignazione. Volevano consegnare Almasri alla CPI come se un processo potesse risolvere la drammaticità di una […]
Alla ricerca dello sgambetto al governo
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminMancava giusto un pretesto per mettere in crisi il governo e dal cielo è piovuto “l’affare” Almasri. Su questo si sono appuntate le attenzioni sia internazionali che nazionali interessate a colpire Giorgia Meloni. La CPI innanzitutto i cui imperscrutabili disegni si svolgono all’ombra della ricerca di reati che si inseriscono nella complessa trama dei rapporti […]
Separazione delle carriere e ribellione dei magistrati
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’Associazione nazionale magistrati e le correnti che ne fanno parte si ribellano alla riforma costituzionale che separa le carriere di giudice e PM. Un fatto grave perché la magistratura gestisce un super potere, quello di togliere la libertà ad una persona. Come sa chi è stato coinvolto in un procedimento giudiziario si può anche non […]
Trump ha parlato, l’Europa no
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNel discorso di insediamento di Trump un concetto risalta con estrema chiarezza: gli Stati Uniti penseranno agli affari loro e, usando il potere che deriva dall’essere una superpotenza globale, cambieranno punti di riferimento e scelte politiche che finora apparivano indiscutibili. Di fronte ad una svolta così decisa è inutile inveire. Bisogna prendere atto della realtà […]
La sicurezza condizione di libertà
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminChe libertà ci può essere per la gente normale se manca la sicurezza? Tanti dicono che la sicurezza “profonda” non si ottiene con la repressione, ma con l’istruzione, i servizi, l’inclusione, il lavoro. Ipocrisia. Nella vita reale se ti aggrediscono, se ti derubano, se devi limitare la tua mobilità perché il territorio è infestato da […]
Europa: la bella addormentata
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminBella l’Europa lo è e pure addormentata con la testa assopita tra i morbidi cuscini delle sue retoriche, del suo benessere (il maggior mercato mondiale), delle sue procedure che assicurano ricche rendite di posizione a eserciti di burocrazie, impiegati, consulenti, associazioni, partiti, intellettuali. Il compito che l’Europa si è assunto è quello di imporre regole […]
Nelle mani di Musk?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminDOMANDE: Se il governo italiano comprerà da Starlink servizi di connettività satellitare come già hanno fatto gli Usa e un centinaio di altri stati vorrà dire che cederemo un pezzo di sovranità ad una società privata? Non sarebbe meglio aspettare che quel servizio sia assicurato da una società finanziata dall’Unione europea? RISPOSTA: Oggi non c’è […]
L’Italia che non conta sulle sue forze
/0 Commenti/in Il Punto /da Admin“Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta … Stringiamoci a coorte, siam pronti alla morte. L’Italia chiamò”. L’inno nazionale evoca qualcosa di completamente estraneo agli italiani di oggi nessuno dei quali – tranne poche eccezioni – sarebbe disposto a morire per l’Italia. Eppure la grande lezione di questi ultimi anni è che vicino a noi è tornata […]
Guerra mondiale a pezzi
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminChi ha parlato di guerra mondiale a pezzi si è dimenticato di aggiungere che qualcuno la vuole e altri no. Nessuno la vuole tranne la Russia e l’Iran (sostenuti dalla Corea del nord e dalla Cina). La prima spinge per allargare i suoi confini verso l’Unione europea e ha invaso l’Ucraina come primo passo per […]
L’Italia in bilico sulla questione fiscale
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl fisco è e sarà sempre più il problema con cui fare i conti. Perché? Perché dovremo spendere di più e il debito fatto nel passato è andato quasi tutto disperso in una miriade di aspettative, favori e benefici individuali, di gruppo o di categoria. Al palo sono rimasti i soliti: territorio e opere idrauliche; […]
La Siria conferma che Russia e Iran si possono battere
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminLa caduta del regime degli Assad tenuto in piedi da Russia e Iran è una buona notizia. Se ne va un regime feroce e si vede nei fatti quanto siano stati indeboliti due paesi generatori di guerre. Grazie all’eroica resistenza dell’Ucraina che, con il sostegno determinante dei paesi occidentali, ha bloccato l’invasione di Mosca causandole […]
Crisi dell’auto: un fallimento collettivo
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminArriva il 2025 ed entra in vigore un regolamento europeo che infliggerà pesanti multe alle aziende automobilistiche che non rispettino limiti di emissione raggiungibili solo vendendo almeno un veicolo elettrico ogni 4 veicoli a benzina/diesel. Nel 2035 poi è già stato deciso lo stop alla produzione di veicoli con motore endotermico. Intanto i consumatori non […]
Le guerre intorno a noi e la nostra oasi di pace
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminDispiace per i pacifisti, ma il mondo che circonda la nostra oasi europea vuole la guerra. La vogliono, non la subiscono. Certo tanti inermi innocenti pagano con la vita la volontà di classi dirigenti, gruppi al comando o in perpetuo conflitto di competere con le armi per prevalere. Lo sa bene Putin che il mondo […]