Il punto
Ma quanto ci costa la transizione energetica?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminPer fortuna che ci sono gli attivisti ambientalisti che imbrattano il Senato e bloccano il Raccordo anulare a Roma sennò non ci eravamo accorti dei problemi ecologici. In fondo sono solo una trentina d’anni che ci giriamo attorno. Loro scoprono l’acqua calda, ma la questione è seria perché noi siamo in Italia che è in […]
L’attacco dei regimi dittatoriali alla libertà
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl 2022 si chiude con la realtà di un attacco armato dei regimi dittatoriali e retrogradi contro la libertà. Russia, Cina e Iran sono di fatto uniti verso questo obiettivo. Sergio Mattarella ha messo due punti fermi nel suo discorso di fine anno. Il primo riguarda la guerra in Ucraina: “la responsabilità ricade interamente su […]
La narrazione, la realtà e i problemi veri
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminLA NARRAZIONE: l’Italia è in crisi; la povertà aumenta; la disoccupazione non cala; le pensioni sono da fame. Chi oserebbe smentire queste affermazioni? I DATI però dicono altro: reddito e patrimonio degli anziani non sono mai calati e sopravanzano quelli dei giovani; il Pil è cresciuto più di Francia e Germania; il debito pubblico è […]
Russia: terrorismo e menzogne
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminPutin dichiara che la Russia è pronta a negoziare. Intanto, anche a Natale, continua a bombardare le città per terrorizzare la popolazione e infliggere le maggiori sofferenze possibili a chi non ha difesa. Le caratteristiche del criminale di guerra Putin le ha tutte, ma il problema è che è riuscito a trasformare la Russia in […]
Una legge finanziaria tra opposte pubblicità
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminTre leggi finanziarie: una centrata sulle provocazioni del governo dannose per il messaggio che trasmettono, ma poco influenti sui saldi di bilancio (flat tax per gli autonomi, tetto al contante, tagli al RdC e poco più); una demagogica delle opposizioni che vorrebbe scatenare il festival della spesa pubblica senza limiti; una di sostanza che garantisce […]
All’assalto di un’Europa ricca, debole e confusa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminÈ arrivato il momento di prendere sul serio la penetrazione economica degli stati avversari della democrazia e della libertà nei confronti delle nostre società aperte. La corruzione all’Europarlamento è solo il fenomeno più vistoso di qualcosa che si sta muovendo da molto tempo. La mutazione da venditori di petrolio e gas a compratori di aziende […]
Non semplice corruzione, non solo il Qatar
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminAlla corruzione ci siamo abituati, ma il caso di uno stato estero che “compra” parlamentari europei, assistenti che ne coordinano il lavoro e soggetti a capo di Ong dedicate alla difesa dei diritti umani è un fatto estremamente preoccupante. Perché lo ha fatto il Qatar? Cosa voleva esattamente? Il Qatar che finanzia i Fratelli musulmani […]
Gli opposti estremismi sulla manovra di bilancio
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminSarebbe stato auspicabile un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizioni sulla manovra di bilancio. Anzi, vista la gravità della situazione internazionale e l’esplosione dei prezzi dell’energia, era proprio indispensabile. Invece ci dobbiamo sorbire una sceneggiata di opposti estremismi per catturare l’opinione pubblica. Ha cominciato il governo che, per nascondere una finanziaria equilibrata e quasi tutta […]
L’Italia che piange miseria e rinuncia ai fondi europei
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNell’Italia dei mille sprechi, dei bonus e dei sussidi ci sono spese che proprio non si riescono a fare: quelle serie. Cosa ci dice la tragedia di Ischia? Che un monte è franato perché nessuna autorità pubblica è intervenuta per prevenire la frana. Non un caso isolato, ma l’assoluta normalità di un paese che piange […]
L’ottuso egoismo pacifista
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminLa guerra della Russia per conquistare l’Ucraina è fallita. Adesso Putin la sta distruggendo per ottenere la resa degli ucraini decimati dalla fame e dal gelo. Se ci riuscisse, avendo come obiettivo strategico la riunificazione sotto il dominio russo dei popoli che costituivano la vecchia Urss, ci sarebbero altre guerre. Perché i vertici di Mosca […]
Ischia: la colpa di tutti
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNo, i cittadini non sono innocenti. Loro vogliono politici che rendano legittimo tutto ciò che desiderano. Preferiscono prendersi in giro da soli chiusi nel fatalismo idiota che perpetua comportamenti e abitudini senza mai domandarsi quali potranno essere le conseguenze. A Ischia tutto è stato permesso e la finzione di tutti i condoni è rendere legittimo […]
La manovra si scrive in Parlamento
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminCon un’inflazione al 12% e con i costi di gas ed elettricità alle stelle che politica di bilancio ci si deve aspettare per il 2023? Miracolosa? No. Seria, razionale ed equa sì. Parte male il governo perché infila nella manovra qualche misura inutile e ingiusta che premia il suo elettorato (o presunto tale) e che […]
Iran e Ucraina: nient’altro che la libertà
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNessuno in qualunque paese europeo fa caso alla sua libertà. È come l’aria che si respira: esiste. E quindi nessuno può costringerci a chiamare “operazione speciale” una guerra. Nessuno può dirci che il nostro paese non esiste perché apparteniamo ad uno stato più potente. Nessuno può arrestarci e bastonarci se, essendo donne, non ci copriamo […]
Dalla crisi dei pronto soccorso al superbonus
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’Italia è un paese di contraddizioni. I Pronto soccorso sopravvivono grazie al sacrificio di chi ci lavora e all’intervento (a caro prezzo) di medici “a gettone” e di pensionati che vanno qui e là a tappare i buchi. La spesa sanitaria cresce trainata dall’invecchiamento della popolazione, dall’estensione delle cure e dai loro costi. I cittadini […]
L’Italia dei bonus va allo scontro
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminItalia – Francia. A cosa mira la prova di forza avviata dal governo italiano? Ad una redistribuzione dei migranti. Giusto principio, ma potrebbe accadere che all’Italia se ne assegnino di più e non di meno. L’obiettivo di fondo proclamato da Giorgia Meloni è una strategia europea per bloccare le partenze dall’Africa e far prevalere i […]
La legalità della Meloni e la legalità vera
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminGiorgia Meloni usa ripetere che l’Italia non è una “repubblica delle banane” perché non accetta che le navi delle ONG trasportino migranti dalle coste libiche ai porti italiani e che la frontiera sia varcata per imposizione e senza un titolo giuridico da chiunque riesca a fare rotta verso l’Italia. Dal punto di vista formale ha […]
Migranti: il braccio di ferro con l’Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminÈ sempre più chiaro che il governo sui migranti sta cercando una prova di forza. I numeri in gioco non giustificano ciò che sta accadendo. Il 10% degli arrivi via mare sbarca dalle navi delle ONG. Che si tratti di naufraghi (da sbarcare nel primo porto sicuro) o di migranti irregolari (dovrebbero essere accolti dallo […]
La nostra sicurezza ben oltre i rave
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminVediamo di capirci. I rave sono eventi fastidiosi e anche pericolosi, ma, in ogni caso, non sono il problema più importante per la sicurezza dei cittadini. Lo scioglimento di quello di Modena con le norme esistenti ha dimostrato che agendo con fermezza sono situazioni che si possono risolvere senza danni. Ben più seria è la […]
Contro il presidenzialismo
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’elezione di Lula (EVVIVA LULA perseguitato ingiustamente dal Bolsonaro presidente con la complicità della magistratura) è l’occasione per una riflessione che non si può eludere. Negli ultimi anni i limiti del presidenzialismo si sono manifestati con crescente chiarezza. Il presidenzialismo estremizza i contrasti ed esalta il ruolo della persona facendo coincidere i suoi pregi e […]
E ora i partiti di opposizione tirino fuori le idee
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminDai partiti di opposizione arrivano giudizi sprezzanti e intransigenti nei confronti del discorso programmatico pronunciato da Giorgia Meloni in Parlamento. Tutti a fare le pulci: non c’è questo, non c’è quello, poteva dirlo meglio ecc ecc. Non si capisce se si tratti del pregiudizio verso una leader considerata un’abusiva della democrazia o dell’inveterata abitudine di […]