La pentola a pressione della rabbia sociale
Ci sono posti dove si vive male. Perché sono trascurati, emarginati, un po’ abbandonati. Che si chiamino Tor Sapienza o Scampia o con qualunque altro nome è la stessa cosa.
Ci sono persone che vivono male. Perché sono trascurate, emarginate, un po’ abbandonate. In più, le persone hanno bisogno di ascolto e di aiuto.
I luoghi sono fatti dalle persone, innanzitutto. Poi, ma solo poi, anche i luoghi fanno le persone. Ci sono quartieri popolari di periferia con una pessima reputazione, ma se li vedi non sono poi così terribili: palazzi non tanto alti e ben distanziati, strade spaziose, aree verdi. Eppure incutono timore e vengono bollati con il marchio di quartieri dormitorio degradati. Purtroppo sono le persone che li fanno così, che li vivono così. Bisogna avere il coraggio di dirlo. Così come bisogna avere il coraggio di andare oltre la lamentazione che affida sempre a qualcosa di strutturale che dipende dal potere la soluzione di tutti i problemi. Già dire che un quartiere è un dormitorio predispone alla lamentazione chi ci vive perché si sente svantaggiato in partenza e giustificato se lo maltratta.
Bisogna avere il coraggio di andare oltre i luoghi comuni.
Prendiamo le occupazioni di case. Ora che se ne parla in televisione si “scopre” l’illegalità che c’è nel mondo delle case popolari. A Milano. Qualcuno parla di guerra tra i poveri. Stupisce lo stupore. Questa guerra tra poveri c’è sempre stata, fin da quando le case passavano da una mano all’altra con l’accompagnamento di qualche milione di lire. Non c’erano, allora, Rom e migranti, ma italiani che sapevano come saltare le graduatorie. C’era chi aspettava per dieci anni l’assegnazione della casa e chi ce l’aveva subito. Non l’abbiamo sempre saputo che la prima arte degli italiani è quella di arrangiarsi?
No, qui non si tratta di una guerra tra poveri, ma di una catena di illegalità che viene da lontano e che ha marchiato la cultura civile di generazioni di persone. Qui c’è la vera assenza dei poteri pubblici che tradiscono la loro funzione. Sappiamo fin troppo bene che l’esempio viene dall’alto. Ma anche da un poco più in basso. Scandagliando più a fondo possiamo trovare l’ordinaria illegalità che raramente si trasforma in scandalo, non si conosce, non si vede, ma è quella che risolve i problemi e aiuta a superare norme astruse e inique scritte in ossequio a burocrazie autoreferenziali e sottoscritte da politici disinteressati o ignoranti. Norme fatte apposta per essere aggirate con la furbizia e con l’inganno. Il formalismo, il bel compitino dei laureati in discipline giuridiche e umanistiche desiderosi di fare carriera elevandosi al rango di unici depositari di una tecnica ostile al cittadino.
Così siamo cresciuti e oggi stupisce entrare in un ufficio che funziona (ce ne sono sempre più). Ma l’equilibrio è delicato per la gente che sta ai piani bassi della società. Fino a che, bene o male, le cose funzionano, si regge. Quando mancano i soldi e le immondizie restano per strada, le buche non si tappano, l’illuminazione pubblica manca, il lavoro non c’è nemmeno con i favori e le raccomandazioni allora l’equilibrio salta. Ed è subito rabbia e sfiducia. Senza vie di mezzo, verso tutti quelli che lavorano nelle istituzioni innanzitutto anche se sono brave persone. (Anzi, di più se sono brave persone che si oppongono alle scorciatoie dell’illegalità). E verso quelli che ricevono un po’ di assistenza e che non appartengono al nostro mondo. Cosa dice la Lega? I Rom e i migranti ricevono uno stipendio, alloggi, luce e gas gratis e agli italiani niente. Falso, ovviamente, ma la gente con qualcuno deve sfogare la sua rabbia e quale bersaglio migliore di chi è più debole? Si può urlare e non si rischia nulla, dopotutto. Ma i Rom vivono in condizioni che abbrutirebbero chiunque. Una politica di integrazione forse costerebbe di meno di quella dei campi organizzati e permetterebbe di mettere un limite agli insediamenti intorno alla città che finiscono per gravare solo sulle zone periferiche.
L’assenza dei poteri pubblici sta anche nella somma ipocrisia di lavarsene le mani lasciando che sia la gente a sbrigarsela da sola. Per anni abbiamo “risolto“ il problema dei migranti con il reato di clandestinità rifiutandoci di vedere cosa stava succedendo dall’altra parte del Mediterraneo. Quando le guerre civili nei paesi arabi hanno ingigantito la spinta dei migranti ci siamo trovati soli, senza una politica degna di questo nome. Ne abbiamo salvati tanti con Mare Nostrum, ma per farne che? Per parcheggiarli nei centri di accoglienza creando degli incubatori di tensione e di violenza. Che hanno dato l’immagine di un assalto al nostro paese e agli italiani. E così il reato commesso da un immigrato ha sempre pesato di più di quello di un “indigeno”. Per certi reati commessi da italiani si parla di ragazzate, se si tratta di immigrati si trasformano in una sfida intollerabile agli italiani.
I reati commessi dagli immigrati valgono di più e, soprattutto, forniscono alla gente dei colpevoli contro cui scagliarsi. Perché la gente vuole dei colpevoli, vuole sapere che c’è una spiegazione al male e che c’è un modo per liberarsene. Nella guerra a un nemico la gente, per un momento, si riconosce e si ritrova come comunità. Se riuscissero a sentirsi comunità anche “per” qualcosa sarebbe un bel guadagno per tutti
Claudio Lombardi
Trackbacks & Pingbacks
[…] Leggi anche La pentola a pressione della rabbia sociale I luoghi sono fatti dalle persone, innanzitutto. Poi, ma solo poi, anche i luoghi fanno le persone 14 novembre 2014 di Claudio Lombardi di Carteinregola […]
[…] Leggi anche La pentola a pressione della rabbia sociale I luoghi sono fatti dalle persone, innanzitutto. Poi, ma solo poi, anche i luoghi fanno le persone 14 novembre 2014 di Claudio Lombardi di Carteinregola RASSEGNA STAMPA […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!