Articoli

Le vie della partecipazione: analisi e valutazione civica (di Angela Masi)
0 Commenti
/
La partecipazione dei cittadini alla politica non è un concetto…

Il nemico da sconfiggere: i costi occulti da disservizio (di Fabio Pascapè)
Viviamo tempi difficili. Il potere di acquisto del nostro reddito…

Manovre Monti: adesso un decreto sulla partecipazione dei cittadini (di Alessio Terzi)
L'azione del governo Monti lascia il campo aperto a numerose…

Liberalizzare anche le associazioni dei consumatori? Il ruolo della partecipazione nei servizi locali (di Claudio Lombardi)
Il 24 e il 25 gennaio si tiene a Milano l'annuale conferenza…

Finita l’era Berlusconi ripartiamo dalla partecipazione (di Claudio Lombardi)
“libertà è partecipazione” questo ritornello di una geniale…

Comma 461: la partecipazione disattesa (di Annibale Quaresima)
Se, in linea generale, la partecipazione dei cittadini alla vita…

Manovra: vizi privati e pubbliche virtù (di Liliana Ciccarelli)
Quattro le virtù cardinali, tre quelle teologali e dieci le…

Rifiuti a Napoli: costruire una via di uscita tra emergenza e conflitti (di Fabio Pascapè)
Nella realtà napoletana l’emergenza rifiuti è diventata uno…

Gaber, la sedia e il referendum sull’acqua (di Alberto Franco)
Pensando ai referendum, al ritorno dei cittadini sulla scena…

Raccolta differenziata: i ritardi dell’Italia e il ruolo dei cittadini (di Tiziana Toto)
La nuova direttiva europea sui rifiuti, recepita in Italia nell’aprile…