Articoli

Il senso del servizio pubblico radiotelevisivo
0 Commenti
/
Un lungo articolo di Flavia Barca affronta la questione del servizio…

Un’utopia necessaria: la partecipazione
Dopo gli attacchi terroristici in Francia c’è una grande attenzione…

Le responsabilità di tutti nella crisi greca
Sulla crisi greca non ci sono grandi novità da scoprire. L'unica…

I teppisti di Milano e i cittadini attivi
Cosa funziona di più per cambiare le cose: usare la violenza…


Tre rivoluzioni per il Lazio: intervista a Teresa Petrangolini
Civicolab nasce nel mondo di Cittadinanzattiva organizzazione…

Denaro e informazione, due snodi cruciali della democrazia (di Claudio Lombardi)
I problemi della democrazia sono tanti, ma i maggiori sono quelli…

La Tav e la grande scoperta del débat public (di Claudio Lombardi)
Ci volevano anni di tensioni e scontri sulla Tav in Piemonte…

Sacconi a Venezia: come ti ‘blindo’ i cittadini attivi (di Vittorino Ferla)
La Conferenza di apertura dell’Anno Europeo del volontariato,…

Energia rinnovabile sì, ma senza distruggere il territorio: il caso di Scansano (di Maria Platter)
Negli ultimi mesi si è verificata nella Provincia di Grosseto,…