Articoli

Tra politica e società mettiamoci la partecipazione (di Vanni Salvemini)
0 Commenti
/
Disallineamento e volatilità sono realtà ben note soprattutto…

La rivoluzione della politica (di Paolo Andreozzi)
Succede una cosa interessante - e anche bella, a suo modo. Sorprendente,…

Chiedere conto, dare conto: ecco la riforma della politica (di Claudio Lombardi)
Agli scandali siamo ormai abituati. Non ci sorprendiamo più…

Europeizzare la politica – stralci da un discorso di Giorgio Napolitano
“Il punto cruciale è che in un continente interconnesso come…

Astensionismo e rinnovamento della politica (di Tullio Marra)
La partecipazione al voto alle ultime amministrative 2012 è…

Spending review ? sì grazie, ma seria (di Claudio Lombardi)
Con un debito pubblico che si avvicina ai 2000 miliardi di euro…

I disastri, la crisi e l’insostenibile leggerezza dei politici (di Claudio Lombardi)
In una delle zone più ricche e più sviluppate del Paese un…

Le cause della crisi italiana (di Nicola Tranfaglia)
C'è ancora un'imperfetta consapevolezza, tra gli italiani, sul…

O nuova democrazia o videocrazia ? (di Claudio Lombardi)
“Vorrei usare questa espressione: Governo di impegno nazionale.…

Progetto quota civile: i cittadini in rete per una nuova politica (di Paolo Andreozzi e Valentina Manusia)
In un duplice senso: "fare rete" – che può voler dire anche…