Articoli
Covid: la nottata che deve passare
0 Commenti
/
“Ha da passà a nuttata”. Da quando la introdusse Eduardo…
La tragica solitudine degli italiani (di Bartolo Ciccardini)
Questa nota apparsa sul blog http://bartolociccardini.net è…
Armi e solitudine: quel che so dell’America (di Lorena Nattero)
Quel poco di America che conosco lo devo alla mia famiglia per…
Una vita sempre più dura (di Rossella Aprea)
Il successo de La Vita Agra, pubblicato nel 1962 fece conoscere…
Il potere di tutti: bisogna seminare anche nel deserto (di Rossella Aprea)
Il Paese sta lentamente, ma inesorabilmente scivolando nelle…
Contro l’individualismo della solitudine (di Enzo Rullani)
L'esperienza della crisi, che dura ormai da cinque anni (dal…
Welfare, uguaglianza, crescita: ecco la Svezia senza crisi
Da un articolo di Gabriele Catania tratto da www.linkiesta.it
Un…
La neve che scioglie le buone maniere (di Marta Boneschi)
Basta un po' di neve per scardinare i meccanismi della convivenza…
Perché tornerei/rimarrei a Scampia: elenco di Maria De Marco
Perchè è il quartiere dove ho capito con i fatti cosa vuol…
Rosarno: negazione dei diritti e violenza (di claudio lombardi)
I fatti di Rosarno con gli atti di violenza compiuti dai lavoratori…