Articoli

L’emergenza coronavirus e la presa di coscienza
0 Commenti
/
Mentre la reazione di tanti italiani (non certo il 100%, ma…

Le tante lezioni dell’emergenza coronavirus
In poco più di dieci giorni l’Italia ha scoperto di essere…

Sprechi in sanità. Fare meglio è possibile
La spesa pubblica è fatta principalmente da poche grandi componenti:…

Il federalismo in sanità che non funziona
Quando quasi un cittadino su dieci rinuncia a curarsi per motivi…

Sprechi e sanità: dialogo tra un cittadino e un medico
Paziente: dottore mi hanno detto all’officina ortopedica che…

Sprechi in sanità: altri due punti di vista
La storia degli sprechi in sanità somiglia ad una di quelle…

Conflitti di interesse: il tallone d’Achille della sanità pubblica (di Nino Cartabellotta)
Secondo la tassonomia di Don Berwick sugli sprechi in Sanità…

Oltre la spending review il rilancio della sanità pubblica (di Claudio Lombardi)
Nei giorni scorsi la Fondazione GIMBE (www.gimbe.org) ha tenuto…

Per una sanità migliore. Appunti di Lisa Canitano
C’è un problema di governance in sanità? Sì c’è, sennò…

La politica ha deciso di smantellare la sanità pubblica? (di Nino Cartabellotta)
Il 23 dicembre 2013 il Servizio Sanitario Nazionale ha compiuto…