Vota destra e non sai cosa voti

Non bastava la polemica sullo scostamento di bilancio il cui peso va molto al di là di ciò che appare perché implica due strategie di governo opposte (sfascio dei conti e instabilità per Salvini con inevitabile frattura con l’Europa, stabilità per Meloni). Non bastavano le diverse posizioni sulle sanzioni e sulle forniture di armi all’Ucraina dietro le quali ci sono due visioni opposte sulla collocazione internazionale dell’Italia. Ora dagli Usa arriva qualcosa che potrebbe essere la conferma di ciò che molti immaginavano e, anzi, davano per certo e cioè che la rete di Mosca in Italia che ha organizzato la disinformazione e la destabilizzazione della nostra democrazia comprendeva anche politici in combutta con una potenza straniera a noi ostile.

Se gli Usa hanno le prove dei finanziamenti russi in giro per il mondo l’Italia non può esserne esclusa. Il paese più instabile e fragile d’Europa, guidato da leader molto vicini a Putin che hanno esibito in modo pagliaccesco e vergognoso la loro passione per il dittatore (“scambio due Mattarella per mezzo Putin”) più le rivelazioni sui traffici della Lega a Mosca. Tutto converge verso un coinvolgimento italiano che ha nomi e cognomi precisi. Emerge una divergenza strategica tra i due leader della destra che dopo le elezioni si trasformerà in instabilità. Quale linea prevarrà? Chi vota la finta coalizione delle destre non sa cosa vota

14 settembre 2022

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *