Articoli

Decisioni lente e veloci in tempi di covid
0 Commenti
/
Nel celebre libro “Pensieri lenti e veloci” il premio Nobel…

Immuni e la digitalizzazione della pubblica amministrazione
Sembra che l’app Immuni stia fallendo la sua missione: è stata…

Covid e scienza: una questione di metodo
Era dai tempi della conquista della luna che non si vedeva un’attenzione,…

App Immuni: i pro e i contro
In questi ultimi difficili mesi gli italiani hanno mostrato…

Noi e loro: il senso di appartenenza a strati
In questo periodo in cui siamo forzati a stare a casa può capitare…

Coronavirus: come ripartire con la fase 2
La buona notizia è che la situazione attuale in Italia mostra…

Coronavirus: come la Cina ha azzerato i contagi
Nelle ultime
ore oltre alle prescrizioni per il distanziamento…

Modello Cina o sistema democratico?
Le recenti
vicende del coronavirus portano a
riflettere su come…

Un modello matematico per la disuguaglianza
Numerose fonti analizzano
l’incremento della diseguaglianza…

Scienza e politica: il Medioevo in Parlamento
Uno degli aspetti più interessanti del libro (Il Medioevo in…
