Pubblicati da Admin

La fragilità della democrazia

Un articolo di JozeJechich_JJ tratto da https://inoltreblog.com/. “Non sono d’accordo con ciò che dici, ma darei la vita affinché tu possa dirlo”. Frase attribuita a Voltaire ma che si è scoperto essere apocrifa, inventata di sana pianta da una biografia del filosofo francese: il che non toglie nulla al valore morale del maestoso epifonema, utilizzato […]

Guerra mondiale a pezzi

Chi ha parlato di guerra mondiale a pezzi si è dimenticato di aggiungere che qualcuno la vuole e altri no. Nessuno la vuole tranne la Russia e l’Iran (sostenuti dalla Corea del nord e dalla Cina). La prima spinge per allargare i suoi confini verso l’Unione europea e ha invaso l’Ucraina come primo passo per […]

Intelligenza artificiale: amica o nemica?

Quando si parla di IA sono molte le domande che vengono spontanee: di cosa si tratta? cosa sa fare? perché funziona? ha sempre ragione? è una minaccia? ma soprattutto è veramente intelligente? Si tratta di una delle tante tecnologie che hanno modificato il corso della storia o è particolare? Partiamo dalla definizione che ne dà […]

L’Italia in bilico sulla questione fiscale

Il fisco è e sarà sempre più il problema con cui fare i conti. Perché? Perché dovremo spendere di più e il debito fatto nel passato è andato quasi tutto disperso in una miriade di aspettative, favori e benefici individuali, di gruppo o di categoria. Al palo sono rimasti i soliti: territorio e opere idrauliche; […]

La Siria conferma che Russia e Iran si possono battere

La caduta del regime degli Assad tenuto in piedi da Russia e Iran è una buona notizia. Se ne va un regime feroce e si vede nei fatti quanto siano stati indeboliti due paesi generatori di guerre. Grazie all’eroica resistenza dell’Ucraina che, con il sostegno determinante dei paesi occidentali, ha bloccato l’invasione di Mosca causandole […]

SIRIA: come si è arrivati alla caduta di Assad

Gli eventi si succedono più rapidamente di quanto si possa commentarli, e questo direi che è un bene. Un conflitto così rapido – almeno nelle ultime manifestazioni di quello siriano – provoca meno vittime, il che oltre ad essere un fatto positivo in sé, facilita anche un accomodamento pacifico della situazione. *** Intanto cerchiamo di […]

Autocrazie unite contro l’occidente libero

Brani di un’intervista di Massimiliano Coccia ad Anne Applebaum. Il tema è l’attacco delle autocrazie (Russia, Cina, Corea del nord, Venezuela, Iran) all’Occidente. Il testo integrale qui La Russia nazionalista, la Cina comunista, l’Iran teocratico e il Venezuela socialista bolivariano hanno iniziato a lavorare insieme perché percepiscono che il linguaggio e le idee della democrazia […]

Crisi dell’auto: un fallimento collettivo

Arriva il 2025 ed entra in vigore un regolamento europeo che infliggerà pesanti multe alle aziende automobilistiche che non rispettino limiti di emissione raggiungibili solo vendendo almeno un veicolo elettrico ogni 4 veicoli a benzina/diesel. Nel 2035 poi è già stato deciso lo stop alla produzione di veicoli con motore endotermico. Intanto i consumatori non […]

In Siria sconvolti i piani di Putin e Iran

La conquista di Aleppo da parte dei ribelli, una storia che parte da lontano. Facciamo un passo indietro. C’era un tempo la mezzaluna sciita. Vale a dire un vasto territorio che partiva dall’Iran, passava in Iraq (a maggioranza sciita), in Siria (il cui Presidente, Assad, è Alawita, una confessione di derivazione sciita) e finiva sul […]

Una gestione centralizzata del Servizio Sanitario Nazionale è necessaria

Viviamo in un Paese dove la salute è sancita dalla Costituzione come un diritto fondamentale, ma questo principio viene spesso tradito da un’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) frammentata e inefficiente. L’attuale sistema, affidato alle singole Regioni, genera enormi disuguaglianze e sprechi che potrebbero essere evitati con una gestione centralizzata e coordinata a livello nazionale. […]