Pubblicati da Admin

L’imbroglio del taglio del cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale (la vecchia fiscalizzazione degli oneri sociali) sembra essere diventato nel dibattito politico l’alternativa al salario minimo. Il contesto è quello di una presa di coscienza che in Italia esistono milioni di lavoratori poveri in una platea molto più vasta di retribuzioni nettamente inferiori a quelle dei paesi europei più vicini […]

Sogni e illusioni non servono alla buona immigrazione

“I ragazzini, per lo più egiziani, si presentano direttamente alle questure della Lombardia o si fanno trovare per strada. Hanno quell’indicazione già prima di partire, sanno che arrivati in Italia li sistemeranno per qualche tempo in un centro di accoglienza e poi saranno prelevati da chi li farà lavorare come schiavi per ripagare la somma […]

Mentre l’Italia salva il pianeta, croati e greci estraggono gas

Un articolo di Jacopo Giliberto sul Foglio del 4 agosto mette in luce l’assurdità della scelta imposta all’Italia di rinunciare all’estrazione del gas nel mare Adriatico. Di seguito un estratto Giammai trivelle, dicono i comitati ambientalisti italiani. Peccato che però dall’altra parte dell’Adriatico facciano affari al posto nostro (e altro che salvaguardia dell’ambiente). Avete presente […]

Ucraina: la rivoluzione di Maidan (parte 4)

Alcuni estratti da un articolo di Andrea Braschayko pubblicato su www.valigiablu.it (Le tre parti precedenti si trovano qui , qui e qui) Il governo di transizione post-Maidan e l’inizio della “primavera russa” In Ucraina, intanto, si instaura un governo di transizione, il cui insediamento è promosso dal presidente ad interim Oleksandr Turčynov, un politico fino […]

Ucraina: la rivoluzione di Maidan (parte 3)

Alcuni estratti da un articolo di Andrea Braschayko pubblicato su www.valigiablu.it (Le due parti precedenti si trovano qui e qui) Chi, e per cosa, si protesta a Maidan nell’inverno tra il 2013 e il 2014? Difficile trovare un fronte unico: la piazza è eterogenea, prevalentemente giovane e cittadina, europeista e pro-democratica, espressione di una società […]

Ucraina: la rivoluzione di Maidan (parte 2)

Alcuni estratti da un articolo di Andrea Braschayko pubblicato su www.valigiablu.it Nella notte tra il 21 e il 22 novembre 2013 alcune centinaia di studenti e attivisti si riuniscono a Maidan, la piazza dell’Indipendenza, per protestare contro la sospensione delle trattative con l’UE. Nemmeno dieci giorni dopo, in seguito al primo intervento violento contro i […]

Ucraina: la rivoluzione di Maidan (parte1)

Prima parte di un articolo di Andrea Braschayko pubblicato su www.valigiablu.it Cosa è successo a Maidan nel 2013? Come inizia la guerra in Donbass, l’anno dopo? L’invasione russa del 24 febbraio 2022 è stata “provocata” o è la tappa naturale di un progetto di espansione imperialista da parte del Cremlino? Da oltre nove anni, la […]

Il cambiamento climatico dipende dalla CO2?

Stamattina presto, stufo delle balle di Rubbia, e di Zichichi, stanco delle baggianate di Franco Prodi e Francesco Battaglia, professori emeriti di Climatologia e altre fesserie consimili, nauseato dall’incompetenza di questo scappato di casa a nome John F. Clauser, Premio Nobel 2023 per la Fisica, stimolato, invece, dalle riflessioni profonde e convincenti del Geometra Angelo […]

Salario minimo: un limite necessario

Quando c’è un problema si cercano le soluzioni. Il problema sono alcuni milioni di lavoratori che guadagnano troppo poco. Possono rientrare nella copertura di un contratto collettivo, ma possono anche essere dei parasubordinati o dei finti autonomi o anche dipendere da contratti firmati da pseudo organizzazioni sindacali. In ogni caso sono costretti ad accettare delle […]

eFuel e biocarburanti: dubbi e interrogativi

Il regolamento UE sullo stop ai motori benzina e diesel a partire dal 2035 per eliminare la produzione di CO2 prevede la possibilità di utilizzare eFuel ma non i biocarburanti. Iniziamo con vedere perché servono ancora dei carburanti e quindi dei motori termici e non si può passare completamente alla propulsione elettrica. I motori che […]