Il punto

Le parole giuste di Trump

I leader non si fabbricano in laboratorio, ma scaturiscono dalla realtà. Oggi Trump ha dimostrato di esserlo e gli va dato atto di aver guidato una svolta storica. Il futuro non è già scritto, ma va avanti a piccoli passi e con grandi svolte. Quella della firma del Piano di pace per il Medio Oriente […]

Ora che la pace è vicina

Cerchiamo di ripetere di cosa si è trattato perché non si perda la memoria e non si torni alla guerra. La guerra scatenata da Hamas il 7 ottobre nasce dal disegno iraniano e islamista di far saltare gli Accordi di Abramo ai quali anche l’Arabia Saudita nel 2023 stava per aderire. Il disegno era quello […]

Blocchiamo tutto: il delirio invece della ragione

Sciopero generale, università occupate, manifestazioni e blocco delle stazioni ferroviarie, flash mob negli ospedali. Un’ondata di isteria collettiva in nome della Palestina. C’è da chiedersi cosa gliene importa sul serio a tutta questa gente dei palestinesi, quale visione concreta hanno della situazione. Ciò che si percepisce è un’indignazione morale senza consapevolezza della realtà. Se veramente […]

Corsa contro il tempo

Da est e da sud la preda è l’Europa, ricca e indifesa. Che Putin con il supporto della Cina voglia ridimensionare l’Occidente è detto e scritto nei fatti e nei documenti ufficiali. La guerra in Ucraina è il primo passo dopo il quale ne verranno altri fino a ricostituire sulle macerie della UE l’impero dell’URSS. […]

Il pensiero unico che non riconosce la realtà

Buona parte della classe dirigente politica e intellettuale e dell’opinione pubblica italiana non accetta di riconoscere la realtà in cui ci tocca vivere e si comporta come se potesse far rivivere con la sua volontà un mondo fatto di pace, benessere e comprensione reciproca. Un mondo nel quale le uniche guerre da comprendere sono quelle […]

Francia: la gara allo sfascio

La crisi francese non è una bella notizia. Non lo è nemmeno la parola d’ordine dell’opposizione. “Blocchiamo tutto” è un programma che solo Putin e gli islamisti possono applaudire ovvero chi spera che la Francia cada in una crisi ancora più profonda, che rompa con l’Europa e che perda la sua stabilità per diventare conquistabile […]

Il disastro Trump e la disgregazione dell’Occidente

Sono bastati sei mesi e il disastro è arrivato. TRUMP ha portato a compimento un processo avviato da molti anni. Un’Europa imbambolata tra illusioni e velleità non ha fatto nulla per diventare una unione politica e oggi non conta nulla e non è nemmeno capace di difendersi. Non poteva farlo. Unire nazioni separate da sempre […]

Il capolavoro degli islamisti

Chi l’avrebbe mai detto che l’occidente trepidante per le sorti del pianeta e per l’identità di genere (LGBTQecc ecc) sarebbe diventato un sostenitore dell’ideologia più retrograda, razzista, genocidaria, negatrice di ogni libertà e dell’uguaglianza uomo-donna? Ci sono voluti tanti anni, ci sono volute tante guerre e provocazioni e terrorismo più il sacrificio di tanti arabi/palestinesi […]

Da Anchorage a Washington

Archiviare, ma non dimenticare lo spettacolo di Anchorage con Putin accolto come un imperatore. Prendere atto che l’Alleanza atlantica del passato non c’è più e che gli Stati Uniti vogliono occuparsi dei loro interessi e non pagare più la difesa di paesi ricchi e profittatori. Possiamo dire che era ora? Non si può vivere nell’illusione […]

Propal e filorussi: la propaganda tossica

In Russia è nata la guerra ibrida che fa della manipolazione delle opinioni pubbliche, permessa dalla libera circolazione delle informazioni e delle idee, un’arma capace di condizionare e stravolgere le politiche dei governi dei paesi democratici. Così, ma anche con il ricorso a finanziamenti mirati, la Russia è riuscita a creare dei canali di comunicazione […]

Il conflitto mediorientale ci riguarda?

Da molti anni il conflitto in medio oriente mobilita le opinioni pubbliche europee e le divide. La storia è lunga. La questione palestinese è stata strumentalizzata dall’Urss per espellere gli Stati Uniti dal mondo arabo. Le sinistre europee hanno obbedito a Mosca trasformando i terroristi palestinesi in eroi della liberazione dei popoli. Per decenni stati […]

DAZI: la lezione e la fotografia

Chi la butta sul personale (Ursula von der Leyen inadeguata), chi si rinchiude nel suo orticello più ristretto (il povero vino! I poveri formaggi!), chi fa il gradasso (bisognava dargli un pugno sul muso a Trump). Tutti mostrano di non accorgersi del disastro che si annuncia. Quale? Quello di una struttura istituzionale europea che non […]

Siete contro Israele, ma a favore di cosa?

Ai governi e alle opinioni pubbliche occidentali bisognerebbe consegnare una bacchetta magica e dire: “adesso risolvete il problema di Gaza, del conflitto arabi/palestinesi/islamisti con Israele, del mondo arabo e musulmano (bomba atomica iraniana inclusa) al suo interno e con l’Occidente (nel mirino ci siamo anche noi). Voi cosa fareste? Sì “lo stato palestinese”. Ma come, […]

Europa: concretezza non lagne

L’Unione europea è andata a sbattere con la realtà. Pochi anni fa al centro c’era la predicazione ambientalista e tutti idolatravano senza vergognarsi una sedicenne trasformata in oracolo. Questo permise di anteporre l’ideologia agli interessi e così l’Europa (8% delle emissioni globali) assunse su di sé l’onere di bloccare il riscaldamento globale. A fronte di […]

Chi viene prima: il diritto o la forza?

Per il ministro degli esteri russo Lavrov i territori conquistati dalla Russia in Ucraina sia nel 2014 che nella guerra in corso sono acquisizioni lecite in base al diritto internazionale perché realizzati con referendum “in cui la stragrande maggioranza dei partecipanti si è espressa a favore della riunificazione con la patria storica, la Russia”. E’appena […]

CLIMA: concretezza non agitazione

Il riscaldamento globale è una realtà impossibile da negare. Che sia opera dell’uomo o della natura conta poco perché vanno comunque tagliate le emissioni di CO2. Per questo in Europa da anni è in corso una transizione energetica per ridurre l’uso di gas e petrolio. L’allarmismo colpevolizzante per convincere gli europei ad accettare sacrifici e […]

Gli italiani filorussi e per il disarmo

L’Italia ha un primato: l’opinione pubblica più sensibile ai richiami di Mosca e quella più contraria al potenziamento della difesa europea. Sul legame con Mosca è determinante un notevole orientamento filorusso di politici e comunicatori che ogni giorno dalle reti tv, da internet e dalla stampa ripete lo stesso messaggio: la Russia è stata minacciata […]

E’ finita bene? No

Il regime iraniano annuncia la ripresa dell’arricchimento dell’uranio. Presto sentiremo riparlare di bomba atomica degli ayatollah. L’impressione è che l’intervento deciso da Trump non sia stato decisivo. Il cambio di regime in Iran non ci sarà. La Repubblica degli ayatollah conserva il monopolio della forza e dell’economia, sta già lavorando a sopprimere ogni opposizione, prima […]

L’Iran ha subito un’ingiustizia?

Dopo i bombardamenti israeliani, dopo l’intervento degli Stati Uniti la domanda sullo sfondo è se la dittatura degli ayatollah e dei pasdaran, abbia subito una grave ingiustizia: attaccato con gravissimi danni per aver cercato di fare quello che molti hanno fatto liberamente. Sgombriamo il campo da una presa in giro: non si tratta di nucleare […]

L’insostenibile leggerezza dei pacifinti

“Fermare Israele, no a guerra, riarmo e genocidio” sono alcuni degli slogan della galassia propal, pacifista e pro disarmo europeo. Capovolgono la realtà in modo da favorire i piani delle dittature e delle ideologie para fasciste e genocidarie che stanno dando l’assalto alla pace mondiale. In prima linea ci sono la Russia e l’islamismo di […]