Il punto
Figli e mezzi figli o è meglio solo figli?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminNon è certo la prima volta che la vita vissuta si impone sugli schemi giuridici. Il diritto serve a disciplinare il caos nel quale vivono gli esseri umani. Succede così che i cambiamenti nelle relazioni umane si manifestino e si impongano prima di essere regolamentati. È quello che sta accadendo da molti anni per la […]
Il problema del fisco si spiega con l’inflazione
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’esplosione delle bollette di luce e gas, data per certa nel 2022, non c’è stata. Europa e governi (anche quello italiano, Draghi essenzialmente e poi Meloni) hanno lavorato bene e i prezzi dell’energia sono scesi. E gli altri prezzi che si erano impennati per il caro energia pure sono scesi? No. Chi i prezzi li […]
Schlein e Meloni: la ricerca dell’identità che non serve all’Italia
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIn pochi mesi si è compiuta una piccola rivoluzione italiana: a capo del governo e dell’opposizione ci sono due donne entrambe impegnate nella ricerca di un’identità della parte politica che guidano. Giorgia Meloni ha costruito il suo partito cercando di farne il portavoce dello scontento e della rabbia in chiave nazionalistica (noi contro loro). Elly […]
Mancano i lavoratori
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminÈ un coro unanime come mai prima d’ora. I datori di lavoro chiedono lavoratori e, poiché quelli italiani non si trovano, chiedono di poter assumere gli immigrati. Il divario tra le richieste di manodopera e le persone disposte a lavorare aumenta di anno in anno. Mancano gli specializzati e non si capisce perché il problema […]
Torna la coppia Pd/M5s, ma cosa è destra e cosa è sinistra?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminCon la manifestazione di Firenze si è ricomposta la coppia di fatto PD – M5s con la Cgil a fare da testimone e i gruppi verdi e sinistra come paggetti. Finalmente stanno dicendo i tanti che si sentivano sbandati per la scarsa incisività del Pd negli anni passati, ora sì che diranno e faranno cose […]
Abituarsi ai migranti e organizzarsi
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminSarebbe ora di smetterla di affrontare le migrazioni come un’eterna emergenza. Gli esseri umani sono sempre alla ricerca di una vita migliore. Se la trovano dove sono nati bene, sennò la cercano altrove. Il fatto che si rivolgano in gran numero ai paesi occidentali è un riconoscimento che sono più ricchi, più dinamici e più […]
Cosa ci importa a noi dell’Ucraina
/0 Commenti/in Il Punto /da Admin“Un simile numero di navi russe nel Mediterraneo non si era mai visto nemmeno ai tempi della Guerra fredda. (…) L’atteggiamento aggressivo dei russi aumenta la tensione e il rischio di incidente, per cui non è chiaro dove si può andare a finire”. Così l’Ammiraglio Credendino Capo di Stato Maggiore della Marina Militare in audizione […]
Tra aiuti all’Ucraina e superbonus: potere ai sondaggi?
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminI sondaggi non vanno mai presi per verità, ma se da mesi una maggioranza degli italiani si dichiara contraria all’invio di armi all’Ucraina probabilmente è vero. Niente armi all’Ucraina e invitare alla pace (cioè sostanziale menefreghismo) sarebbe stata dunque la politica estera dell’Italia. E l’appartenenza all’Unione europea e alla Nato? E le mire della Russia […]
Transizione all’auto elettrica: una rivoluzione imposta
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminDopo Consiglio e Commissione anche il Parlamento europeo ha deciso: dal 2035 non si venderanno più veicoli a combustione interna che, però, in questi pochi anni dovranno rispettare limiti di emissione sempre più stringenti (euro 7 e poi, nel 2030 meno 55% rispetto al 2021). I costruttori di auto dovranno investire molto su motori più […]
L’astensione e la democrazia sequestrata
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminEstraneità – rivolta – servilismo. Quando gli elettori rinunciano al voto accettano che il potere di gestire le istituzioni, le amministrazioni, i beni pubblici vada nelle mani di un’oligarchia legittimata solo da gruppi ristretti di sostenitori. A quel punto il circuito si chiude e dall’estraneità è facile passare alla protesta rabbiosa o alla ricerca di […]
Lo straordinario viaggio di Zelensky in Europa
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminDa anni la Russia cerca di sottomettere l’Ucraina. Da anni Putin indica i regimi liberali come suoi avversari. L’invasione del 24 febbraio 2022 sarebbe dovuta essere solo un’operazione di polizia per ripristinare il comando di Mosca su tutte le popolazioni russofile che vivono fuori del suo controllo. Conquiste di territori, espansione dei confini, guerra. Questi […]
Mattarella a Sanremo e l’identità nazionale
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminÈ l’identità nazionale che molti a destra non riescono ad accettare. Di questo si tratta. Da molti anni il festival è un calderone dove si manifesta tutto ciò che agita la società: paure, problemi, speranze. E anche le canzonette cosa riflettono se non un immaginario che sta nella vita e nella testa delle persone? Dire, […]
41 bis Cospito e la grande distrazione
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminMa veramente il centro di tutto è diventato il caso Cospito e l’esistenza di un regime carcerario di isolamento per i condannati collegati ad organizzazioni criminali e terroristiche? La spettacolarizzazione ha le sue esigenze e forma il suo pubblico attirando l’attenzione sul tema più in grado di accendere le polemiche e di creare opposte tifoserie. […]
La violenza, le pene, le vittime
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminLa violenza è una parte non eliminabile del cammino dell’umanità. In Italia l’abbiamo conosciuta in tutte le sue manifestazioni a partire dalle guerre. Abbiamo avuto periodi di grande diffusione della violenza: stragi, attentati, terrorismo, mafie che tentavano di sovrapporsi allo Stato, bande criminali. Oggi ci sono forme diverse di violenza e forse più diffuse di […]
Pagare di più gli insegnanti non risolve tutto
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminÈ giusto che gli insegnanti siano pagati di più se lavorano al nord? Che il costo della vita sia maggiore a Milano piuttosto che a Matera è noto a tutti. Molti vincitori di concorso meridionali assegnati a scuole del nord fanno di tutto per tornare nelle città di provenienza. La motivazione unanime è che lo […]
Le neo mamme abbandonate e la trappola del rooming in
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminUna pratica giusta per affrontare i primi giorni di vita di un bimbo può diventare una trappola mortale se applicata con rigida ottusità? Sì, è ciò che è accaduto pochi giorni fa in un ospedale romano dove una mamma distrutta dalla fatica del parto e dal sonno ha subito la morte del suo neonato addormentandosi […]
Lo stato ideale delle mafie esiste e si chiama Russia
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminPassato il momento della soddisfazione per l’arresto di Mattia Messina Denaro ora è il momento di andare oltre. In questi giorni il film tv sul generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ci ha ricordato cosa è stato lo strapotere mafioso in Sicilia con il povero prefetto lasciato solo dallo Stato e dalle altre istituzioni ed ucciso […]
Lo Stato vince sempre e non deve fallire
/0 Commenti/in Il Punto /da Admin“Lo Stato vince sempre, lo so” disse Michele Zagaria, capo dei casalesi, al momento dell’arresto nel suo bunker di Casapesenna. I boss malavitosi lo sanno che lo Stato vince sempre e la storia lo conferma. Prima o poi vengono presi e privati della libertà e dei beni. Eppure le organizzazioni criminali ricominciano sempre e si […]
Benzina e gasolio costano troppo? La spesa pubblica molto di più
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl tema del momento è il prezzo dei carburanti. Ogni tanto si “scopre” l’acqua calda ossia che il prelievo fiscale arriva al 60% del prezzo finale (che è libero come quello di qualsiasi altra merce). Scandalo. Nasce lo scontento e bisogna gestirlo indirizzandolo il più lontano possibile. Per esempio sulla speculazione. Come al solito si […]
Ieri Washington oggi Brasilia. L’estrema destra all’assalto della libertà
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminOrmai dovrebbe essere chiaro che la democrazia è fragile laddove è forte. È fondata sulla libertà e non riesce ad impedire che i suoi nemici la usino per rovesciarla. La libertà di manifestazione del pensiero viene usata per allevare bande di teppisti nutriti a disinformazione, menzogne e ignoranza e per organizzare ed esercitare la violenza. […]