Il punto

Le guerre intorno a noi e la nostra oasi di pace

Dispiace per i pacifisti, ma il mondo che circonda la nostra oasi europea vuole la guerra. La vogliono, non la subiscono. Certo tanti inermi innocenti pagano con la vita la volontà di classi dirigenti, gruppi al comando o in perpetuo conflitto di competere con le armi per prevalere. Lo sa bene Putin che il mondo […]

La corda al collo dell’occidente

Le èlite occidentali dopo la seconda guerra mondiale hanno inseguito l’utopia di un governo mondiale fondato sul diritto. Hanno creato l’ONU come se fosse il Parlamento del mondo e organismi giudiziari per sanzionare stati e singoli sognando un ordinamento giuridico globale valido ovunque e per tutti. Un’illusione che non ha prodotto nulla più di ciò […]

La sanità pubblica, un lusso necessario

Avere una rete di ospedali, di pronto soccorso e di medicina di base garantita dallo Stato è un lusso che ci dobbiamo concedere e per il quale è giusto spendere. Bisogna però dire la verità. La Costituzione promette cure gratuite solo agli indigenti non a tutti. Si pretende che il SSN sia “universale”, ma non […]

I bonus e il costo degli errori politici

Sarebbe bello poter pagare di più medici e infermieri per indurli a non lasciare la sanità pubblica, potenziare la medicina territoriale per diminuire la pressione sui pronto soccorso, ridurre i tempi di attesa delle prestazioni assumendo più personale. Anche solo 5 miliardi in più farebbero la differenza, ma nelle complesse alchimie dei conti pubblici è […]

Se Trump fa un patto con Putin

Da quando è stato eletto Trump l’Unione europea attende che decida il suo futuro. Guerra in Ucraina, Nato, rapporti commerciali. Da come gli Usa affronteranno questi punti dipende il futuro dell’Europa. La UE è una flebile presenza sulla scena internazionale. La metafora più efficace è di Macron: in un mondo di carnivori l’Europa non può […]

Gli americani votano il pugno di Trump

Tra il sorriso di Kamala Harris e il pugno di Trump gli americani hanno scelto il pugno. Il potere richiede la forza, esibita ed effettiva e l’approccio “buonista” che è il marchio dei democratici mondiali crede negli abbracci e nelle aperture non certo nella forza. Per i democratici tutti hanno le loro ragioni e bisogna […]

Trump: un Putin al comando degli Usa?

Trump ha il merito di parlare chiaro. La sua incompatibilità con i valori della libertà e della democrazia è dichiarata con parole e azioni. Il 6 gennaio 2021 era lui che incitava gli assaltatori di Capitol Hill. È stato lui a definirli patrioti e a dichiarare che da Presidente li farà assolvere e chiederà la […]

Riscrivere le politiche green in Europa

Chissà quanti anni fa la Cina ha deciso di imboccare la strada delle energie rinnovabili e dell’auto elettrica. Di sicuro non ha avuto una Greta elevata a massima autorità morale dell’Occidente. La Cina è un paese serio che ha finanziato la sua politica industriale green con le centrali a carbone senza porsi altro problema che […]

Contro il bipolarismo forzato

Ma siamo sicuri che il bipolarismo sia la scelta giusta? Da molti anni nessuno osa metterlo in discussione, ma perché mai una società complessa dovrebbe limitare la scelta politica a due opzioni (che poi due non sono perché celano al loro interno posizioni molto distanti su questioni cruciali)? Oggi abbiamo un bipolarismo forzato che mette […]

L’immigrazione va governata

L’immigrazione è sempre al centro dello scontro politico, ma una seria politica dell’immigrazione l’Italia non l’ha mai avuta. Tuttora il testo base è la legge Bossi-Fini che è del 2002 e stabilisce che può entrare in Italia e rimanervi solo chi ha già un contratto di lavoro. Una finzione. Tutti sanno che si regolarizzano persone […]

La pace passa da Israele

La pace in Medio oriente, per i palestinesi e anche per gli europei minacciati dal terrorismo passa da Israele. La morte di Yahya Sinwar può essere per Gaza un punto di svolta tra un prima e un dopo. Il prima, segnato dall’occupazione di Gaza da parte di Hamas che ha fatto dei suoi abitanti scudi […]

Tutti contro Israele

Ormai il “cattivo” del mondo è Israele, tutti gli danno addosso perché si ostina ad inseguire i suoi nemici che gli hanno dichiarato guerra. L’Iran, Hamas, Hezbollah e tutti gli islamisti si sono dati come scopo la distruzione di Israele. Sono i portabandiera di un’ideologia fanatica disumana e folle che predica l’annullamento di ogni libertà. […]

Basta polemizzare sulle tasse

Torna il momento delle decisioni di bilancio e tornano le polemiche sterili e stucchevoli. Quella sulle tasse è un classico. Nessuno osa dire che dovrebbero aumentare le entrate fiscali perché sennò o si tagliano le spese o si aumenta il debito. Certo, se il governo mette la flat tax al 15% sulle partite Iva (che […]

7 ottobre prove di genocidio

Se si vuole avere idea di cosa sia un genocidio vero si possono rivedere le immagini del massacro del 7 ottobre. Le manifestazioni pro Hamas hanno adottato come slogan la cancellazione di Israele (Palestina libera dal fiume al mare). Anche la piattaforma della manifestazione del  5 ottobre a Roma lo conferma: “supportiamo l’obiettivo dello smantellamento […]

Le paci degli altri

La continua invocazione della pace ormai è diventata un ritornello privo di senso. Chi lo canticchia vorrebbe togliere le armi all’Ucraina in modo che la Russia vinca e faccia la pace. Vorrebbe (anzi, avrebbe voluto) che Israele non reagisse alle migliaia di razzi e missili che Hamas ed Hezbollah le lanciano addosso da molti anni […]

Se piove aspettiamo il futuro?

Ammettiamo pure che la causa delle piogge torrenziali sia il cambiamento climatico. In Asia ci sono tutti gli anni, ma da noi dovrebbero essere un’eccezione. Non è più così e noi possiamo disperarci perché il creatore del mondo non sta rispettando i patti che ci assicuravano estati di 30 gradi e piogge moderate oppure possiamo […]

Il nodo dell’immigrazione

Mettiamo da parte le giaculatorie sull’accoglienza indiscriminata “perché siamo tutti cittadini del mondo”. Questa linea ha ispirato le politiche lassiste in un lungo arco temporale quando nessuno faceva nulla per frenare gli arrivi irregolari perché, in fin dei conti, noi occidentali eravamo i colpevoli del sottosviluppo di mezzo mondo e dovevamo espiare le nostre colpe […]

Draghi: apriamo gli occhi sulla realtà

“Siamo arrivati al punto in cui, se non agiamo, dovremo compromettere il nostro benessere, il nostro ambiente o la nostra libertà. Mai in passato la scala dei nostri Paesi è apparsa così piccola e inadeguata rispetto alle dimensioni delle sfide. Dovremmo abbandonare l’illusione che solo la procrastinazione possa preservare il consenso”. Così Mario Draghi nella […]

Ospedali e scuole: l’impunità dei violenti

Ormai non ci sono più remore: negli ospedali è prassi aggredire il personale medico e infermieristico; nelle scuole basta poco (un brutto voto, una parola sbagliata) perché i genitori aggrediscano i docenti. Strutture sanitarie e scuole sono due settori cruciali da salvaguardare ad ogni costo. La violenza contro chi ci lavora va punita con una […]

Sangiuliano/Boccia scandalismo sul nulla

L’apoteosi sono state le due paginate su La Stampa e tutta la puntata di “In onda” di ieri. Più di così cosa si deve chiedere ai giornalisti di opposizione che si sono gettati su una storiella banale montandola come se avessero in mano la leva per rovesciare l’odiata Meloni? Hanno catturato il topolino e lo […]