Il punto
Riforme costituzionali (e legge elettorale): facite ammunina (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’11 luglio è stato approvato in Senato il ddl che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali. Il 10 settembre è stato approvato alla Camera. Poiché è un disegno di legge che modifica la procedura per cambiare la Costituzione deve essere approvato due volte dalle Camere e così ieri 23 ottobre il […]
In piazza per la Costituzione (di Corradino Mineo)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminPiù la crisi morde, più un popolo di mini imprenditori falliti, di operai senza lavoro, casalinghe e pensionati vive con umiliazione e rabbia la propria condizione. Si sente tradito dalle promesse e abbandonato dallo stato e dalla comunità nazionale. E se la prende con il diverso di cui istituzioni e televisioni finiscono con occuparsi, mentre […]
La farsa del governo e il dramma dei disperati (di Angela Masi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminUn teatro di marionette che si prendono gioco dell’Italia, della democrazia e degli italiani: questo lo spettacolo che ci si è presentato l’altro giorno in Parlamento, durante la seduta per la fiducia al governo Letta. E tutto perché il Parlamento è stato chiamato ad applicare semplicemente l’art. 68 della Costituzione che esclude dall’immunità parlamentare chi […]
La fragile tregua e il progetto da coltivare (di Claudio Lombardi)
/1 Commento/in Il Punto /da AdminIl governo del paese trattato come il tavolo di una bisca dove si può giocare d’azzardo e barare senza ritegno. Questa è la “visione” politica di un centro destra allo sbando guidato da un pluricondannato per reati infamanti. Non c’è da domandarsi ancora perché Berlusconi si comporti così: tutta la sua vita imprenditoriale e […]
La Concordia e l’orgoglio italiano (di Angela Masi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminStanding ovation mondiale per il raddrizzamento della Concordia…. Adesso il Gigante del mare è quasi pronto per lasciare quelle acque. Tanti, a cominciare dal Capo del governo, esultano al successo italiano e parlano di orgoglio dell’Italia. Siamo tutti contenti che il relitto della Concordia possa essere portato via, ma tanto entusiasmo andrebbe ben calibrato. Il […]
Italiani ragioniamo (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminSe fosse possibile rivolgersi a tutti i cittadini invitandoli a ragionare lo farei. Questa possibilità è concessa a pochi, primo fra tutti il Presidente della Repubblica, ma i loro concetti sono ripetitivi e astratti dalla realtà, retorici e inconsistenti. Avviluppati in una coazione a ripetere sempre le stesse parole prescindono dall’evidenza dei fatti. Qualcuno che […]
Berlusconi fuori dalle istituzioni (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminOggi inizia l’esame del caso Berlusconi nella Giunta che in Senato si occupa delle elezioni e delle immunità parlamentari. Il caso di B è così semplice che ci si dovrebbe aspettare una decisione rapida per prendere atto della realtà dei fatti che sono chiari: condanna definitiva per un reato di truffa e evasione fiscale commesso […]
La fiction del momento: Berlusconi è innocente
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminQualche parola sui temi del momento va detta. No, non sulla crisi e su come uscirne, quella viene dopo. Prima c’è che: Berlusconi è innocente; la legge Severino è incostituzionale (oggi però, ieri l’hanno votata tranquillamente); tanti giuristi hanno dei dubbi e quindi bisogna sospendere ogni giudizio (l’ineffabile Cancellieri); i comunisti negli anni ’50 prendevano […]
Basta retorica e finzioni: con Berlusconi non si può governare (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminL’articolo che segue è stato scritto un mese fa, ma anche se si fosse trattato di un anno o di cinque o di dieci anni fa la sostanza non sarebbe cambiata e sarebbe assolutamente attuale. La condanna definitiva di Silvio Berlusconi non interessa tanto la persona, ma il sistema e i metodi che hanno costituito […]
Il Pd e il senso di responsabilità (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminIl vero vincitore delle ultime elezioni, Silvio Berlusconi, ha fatto la puntata giusta e sta rivincendo a mani basse. Se non ci fosse l’ostacolo della pronuncia della Cassazione potrebbe dormire sonni tranquilli. Ma anche in caso di esito negativo può ragionevolmente confidare in una comprensione speciale da parte del suo alleato al governo, il Pd […]
Il berlusconismo da combattere per far rinascere l’Italia (di Claudio Lombardi)
/0 Commenti/in Il Punto /da AdminPiano piano i magistrati stanno ricostruendo il profilo criminale del capo del centro destra italiano negli ultimi venti anni. Se si pensa alle difficoltà che hanno dovuto superare, alla vera e propria guerra istituzionale, politica e mediatica che si è scatenata contro di loro da parte di un avversario proprietario del maggior partito di governo […]
Elezioni dei sindaci: il vento fa il suo giro (di Claudio Lombardi)
/2 Commenti/in Il Punto /da AdminI risultati dei ballottaggi dicono che un cambiamento è possibile, ma che una gran parte degli elettori ha deciso di stare a guardare se chi se ne è fatto interprete è in grado di realizzarlo e ci crede veramente. La situazione non è la stessa delle politiche di febbraio: scendono i votanti, sale il Pd, […]
1983-2013: la presa in giro delle riforme istituzionali (di Claudio Lombardi)
/1 Commento/in Il Punto /da AdminPresi dalla novità e dall’urgenza di uscire dallo stallo nonché dalle emergenze dell’economia e della finanza pubblica avevamo un po’ trascurato-sottovalutato la parte del discorso programmatico di Letta dedicata alle riforme istituzionali. Ecco, però, che la mozione approvata in Parlamento pochi giorni fa la riporta al centro dell’attenzione. La sostanza della mozione è nel seguente […]