La pace non è mai arrendersi a chi vuole colpirci
Finché ci sarà chi considera pace l’annientamento o la sottomissione degli altri ci sarà la guerra. Nemico della pace è Hamas che da molti anni è in conflitto con Israele quale stato degli ebrei che occuperebbe territori sacri per l’Islam. Nei suoi programmi c’è la distruzione di Israele non la pace. Nemico della pace è l’islamismo che vuole combattere l’Occidente con la guerra all’esterno dei suoi confini e con il terrorismo all’interno. Il fine è una guerra generale tra musulmani (inclusi gli immigrati di fede islamica) e Occidente.
Nemico della pace è l’imperialismo russo rifondato da Putin. La guerra in Ucraina è la chiave per espandersi ad altri territori considerati parte del “Russkij mir” la cui estensione arriva fin dove la Russia riesca ad imporsi. Le invasioni, le minacce di usare le bombe atomiche, la guerra ibrida per disorientare le opinioni pubbliche, diffondere disinformazione e creare il caos. Queste le armi che Mosca sta usando da anni per respingere l’influenza dell’Occidente. È una realtà non un’ipotesi. Sottovalutare la minaccia sarebbe rinunciare a difendersi unilateralmente come vogliono i pacifisti. Oggi l’Europa è debole sia contro i missili sia contro la diffusione del caos della disinformazione. Il riarmo è urgente in tutti campi anche in quello ideologico. La libertà e la democrazia sono nate da secoli di battaglie sociali e di guerre. Meglio difenderle che perderle
20 aprile 2025


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!