Trump sta minando gli Usa: perché?
Si è capito che per il nuovo corso della Casa bianca conta la forza e chi la detiene. Contano gli interessi. Le alleanze basate sugli ideali sono un peso inutile. L’avversario più temibile è la Cina. La Russia parla lo stesso linguaggio della forza, ma non compete con gli Usa perché è un nano economico però ha materie prime e bombe atomiche. Reclutare la Russia e farne un alleato sembra il primo interesse di Trump, ma c’è di mezzo l’Ucraina e l’area di influenza che Putin pretende. Solo gli Stati Uniti possono fermarlo o agevolarlo. Il prezzo da pagare è disgregare l’Europa e Trump ci sta provando in tutti i modi. Via l’ombrello difensivo Usa, dazi e aiuto alle forze anti europeiste. Far saltare la Ue e separarne dei pezzi da legare a Mosca.
Il progetto trumpiano è questo: semplice, ma bacato. Trump segue lo stesso schema dell’Ucraina: tutto a Putin in cambio di niente. Si è impegnato a rompere con la Cina e ad allontanarsi dai BRICS? No. La rottura di Trump con l’Europa e con l’Occidente invece è in corso. Lui pensa di fare l’America più grande, invece la sta solo indebolendo. Gli ex alleati europei più altri membri della Nato stanno prendendo un’altra strada che li farà più forti senza gli Stati Uniti. L’Ucraina è uno spartiacque della storia: o si sta con la libertà o si è contro. Trump sta scegliendo di schierare l’America contro. Per cosa?
5 marzo 2025
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!