Codardia e cinismo per evitare vaccini obbligatori
Due anni di pandemia ci hanno abituato a costrizioni che non avremmo mai immaginato di dover subire. La più grande è stato il divieto di uscire di casa. Poi la chiusura di tutte le attività ricreative e commerciali e di molti luoghi di lavoro. L’esigenza suprema era frenare il contagio. Con l’arrivo dei vaccini le limitazioni sono cadute una a una. Il governo si è però affidato alla coscienza delle persone e non ha avuto il coraggio di imporre l’obbligo vaccinale. Così si è diffusa una campagna negazionista e di disinformazione che ha spinto molti milioni di persone a non vaccinarsi. La porta ai virus variati è rimasta aperta grazie a loro.
Oggi siamo alle prese con una nuova ondata. Contagi a livelli mai visti e ripresa dei morti e dell’occupazione delle terapie intensive. Se i non vaccinati sono 1 su 10 sulla popolazione diventano 8 su 10 tra i ricoverati gravi con un enorme impiego di risorse finanziarie ed umane e con il rischio di paralisi degli ospedali. La codardia dei governi e il cinico opportunismo di alcune forze politiche che sono andate a caccia di voti tra i no vax in nome della libertà di alcuni di far male agli altri, hanno bloccato il principale obbligo da decidere in corso di pandemia: quello del vaccino. Pagheremo tutti il prezzo di stupidità, codardia e cinismo
29 dicembre 2021
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!